OBBLIGATORIA-BASE

La formazione sulla sicurezza sul Lavoro, D.Lgs 81/08, non è un mero adempimento burocratico, ma un investimento cruciale per la tutela della vita e della salute dei lavoratori. Essere a conoscenza e avere le competenze necessarie per riconoscere i rischi, adottare misure preventive e intervenire in caso di emergenza riduce significativamente la probabilità di infortuni e malattie professionali, con conseguenti benefici umani, sociali ed economici per l'azienda e per l'intera collettività. Un ambiente di lavoro sicuro e consapevole aumenta la produttività, il benessere dei dipendenti e la reputazione aziendale, dimostrando un impegno concreto verso la responsabilità sociale. Di seguito troveremo i corsi Base obbligatori che tutte le aziende devono avere: 

  • Formazione Generale: Panoramica sui concetti base della sicurezza. 
  • Formazione Specifica: Approfondimento dei rischi specifici per mansione e settore. 
  • RLS: Corso per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. 
  • RSPP: Corso per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. 
  • Preposto: Corso per chi supervisiona l'attività lavorativa e garantisce la sicurezza. 

Queste figure sono obbligatorie per tutte le aziende, ad esse vanno poi affiancati gli addetti alle emergenze ed eventuali altre figure specifiche in base alla tipologia di azienda e al tipo di lavoro svolto.