AGGIORNAMENTO RISCHI SPECIFICI DEI LAVORATORI - EDILIZIA 6 ORE

sconto promozione
L'aggiornamento di 6 ore per la formazione sulla sicurezza nei cantieri edile a rischio alto deve essere effettuato ogni 3 anni, in base al CCNL Edilizia. Questo si applica a tutti i lavoratori del settore edile, compresi quelli che hanno svolto la formazione base in un momento successivo al 1° marzo 2022.
Dettagli:
  • Durata: 6 ore.
  • Periodicità: ogni 3 anni.
  • Applicazione: a tutti i lavoratori del settore edile.
  • Obbligo: Deriva dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Edilizia.
  • Validità: 36 mesi. 
Informazioni aggiuntive:
  • Se un lavoratore ha aggiornato la formazione base prima del 1° marzo 2022, la scadenza per l'aggiornamento resta quinquennale, ma il secondo aggiornamento sarà triennale. 
  • L'aggiornamento serve per mantenere aggiornati i lavoratori sulle nuove normative e le migliori pratiche in materia di sicurezza. 
  • Il corso di aggiornamento può essere svolto in modalità online o in aula. 
  • Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di aggiornamento. 
  • Per i dirigenti e preposti, si applica un'altra normativa (Accordo Stato-Regioni 2011), non quella contrattuale. 
  • Per i lavoratori con rischio basso o medio, la frequenza dell'aggiornamento e la durata del corso possono variare. 
Dove trovare informazioni:
  • Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Edilizia: Contiene le disposizioni specifiche per la formazione nel settore edile. 
  • Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011: Definisce le regole generali per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. 
  • D.Lgs. 81/2008: Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, che stabilisce l'obbligo di formazione per tutti i lavoratori. 
  • Organizzazioni e scuole di formazione: Possono fornire informazioni dettagliate sui corsi di aggiornamento. 
60,00 € 80,00 €