Info Preliminari
L'aggiornamento annuale del RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) ha una durata di 4 ore per le aziende fino a 50 dipendenti, mentre per le aziende con più di 50 dipendenti la durata è di 8 ore. Questa differenza è prevista dall'art. 37 comma 11 del D.Lgs 81/2008. Il D.Lgs 81/2008 prevede che i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) debbano essere aggiornati annualmente sulla normativa e sulle competenze necessarie per svolgere al meglio il loro ruolo.
Destinatari:
Il Corso è riservato ai lavoratori che svolgono la funzione di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e debbono effettuare l’aggiornamento annuale. Il RLS è una figura obbligatoria prevista dall’articolo 47 del D.Lgs. 81/08 il cui incarico ha generalmente una durata triennale, salvo diversi accordi in sede di contrattazione collettiva. L’incarico di RLS non può essere ricoperto dal Datore di Lavoro o dal RSPP interno o esterno all’azienda.
Obiettivi:
Il corso fornisce ai partecipanti tutti gli elementi conoscitivi e formativi richiesti dagli obblighi di Legge per la figura del RLS. Il corso abilita i Lavoratori a ricoprire il ruolo di RLS indipendentemente dal Macrosettore ATECO di appartenenza della azienda e dal relativo rischio dell'attività lavorativa.
Riferimenti Legislativi:
Accordi Stato–Regioni del 21.12.2011 e del 7.07.2016, artt. 47 e 50 del D.Lgs. 81/08
Requisiti di legge:
Per accedere al corso di aggiornamento la normativa prevede il possesso dell’attestato di “RLS”
Categorie di rischio:
L’INAIL ha definito un grado di rischio per ogni attività merceologica, individuando all’interno dei Macrosettori ATECO attività ad ALTO, MEDIO e BASSO Rischio. La fascia di rischio dell’attività lavorativa deve essere indicata all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale.
Durata e Modalità:
Il corso ha la durata di 4 ore e si può svolgere sia in modalità e-learning o aula.